Category Archives: Zona Pastorale

News che riguardano la Zona Pastorale di San Lazzaro in generale, non legate a una singola parrocchia

sabato 10 febbraio

Un nuovo libro per il gruppo di Lettura Quotidiana

Inizia oggi la lettura del Libro dell'Esodo

Il gruppo biblico della Lettura Quotidiana ha concluso ieri la lettura del Libro degli Atti degli Apostoli, che descrive inizialmente le vicende della primitiva comunità cristiana a Gerusalemme, guidata da Pietro e dagli apostoli, e poi segue il diffondersi della fede nei paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo, in Asia Minore, in Grecia e infine a Roma, trascinata dall’impulso evangelizzatore di Paolo. Da oggi, … Continue reading Un nuovo libro per il gruppo di Lettura Quotidiana »

venerdì 9 febbraio

Stazioni Quaresimali 2024

Un’occasione di riflessione e preghiera comunitaria

Nel tempo di Quaresima, le parrocchie della nostra zona pastorale si uniscono nel cammino di preparazione spirituale verso la Pasqua attraverso le Stazioni Quaresimali. È un momento speciale in cui possiamo riunirci come comunità nella fede, unendo i nostri cuori nella preghiera, seguendo il cammino di Gesù Cristo lungo il suo tragitto verso la Croce. È un percorso di meditazione e di preghiera che ci … Continue reading Stazioni Quaresimali 2024 »

7 febbraio 2024

Corso sulla Liturgia delle Ore

Gruppo di studio presso la parrocchia di Calderino

L’ufficio liturgico diocesano organizza un corso base di liturgia, in collaborazione con la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, su “Liturgia delle ore e benedizionale” https://liturgia.chiesadibologna.it/liturgia-delle-ore-e-benedizionale/ La commissione Liturgia della Zona Pastorale invita i ministri, gli operatori parrocchiali della Liturgia e chiunque fosse interessato, a seguire il corso tutti assieme da una sala della parrocchia di Calderino. Questo il programma: 15 febbraio  Teologia della preghiera liturgica 22 … Continue reading Corso sulla Liturgia delle Ore »

Lunedì 5 febbraio

Visita ad limina Apostolorum

Proposte di Petroniana Viaggi per un pellegrinaggio a Roma il 28 febbraio

I Vescovi dell’Emilia Romagna saranno a Roma l’ultima settimana di febbraio, per la periodica Visita ad Limina al Papa. La visita prevede anche l’incontro con i vari dicasteri vaticani per uno scambio di informazioni sulla vita ecclesiale nei diversi territori. MERCOLEDI 28 febbraio, durante l’Udienza Generale in Sala Nervi, Papa Francesco saluterà i Vescovi e i fedeli provenienti dalla Regione Emilia Romagna. L’agenzia Petroniana proporre … Continue reading Visita ad limina Apostolorum »

8-10 dicembre 2023

Campo invernale 2023 animatori ER

A volte ritornano

Tra l’8 e il 10 dicembre dello scorso anno, gli animatori di ER si sono trovati per un ritiro a Treppio (PT), un piccolo paesino sugli Appennini, presso una casa per gruppi parrocchiali gestita da una comunità di suore. Questo il racconto dell’esperienza, scritto da Simone, che è ormai stato nominato cronista ufficiale del gruppo. Foto e video (addirittura uno girato da un drone) corredano … Continue reading Campo invernale 2023 animatori ER »

Consegnati gli aiuti per il Centro Diurno di Trieste

Paolo ringrazia per il contributo

Come anticipato in precedenza, sabato 30 dicembre il materiale raccolto in parrocchia è stato portato a Trieste al Centro Diurno che assiste richiedenti asilo e migranti in transito dalla rotta balcanica. Paolo Salamone desidera ringraziare chi ha contribuito all’iniziativa e manda questo messaggio: Come uno splendido puzzle tutto è andato meravigliosamente bene, grazie all’aiuto di Dio e di tutti i parrocchiani. Siamo partiti sabato 30 … Continue reading Consegnati gli aiuti per il Centro Diurno di Trieste »

6 gennaio 2024

Tour virtuale della chiesa di Calderino

Disponibile sul sito della parrocchia

Sul sito della parrocchia di Calderino è disponibile il tour virtuale della chiesa che Samuele aveva realizzato per il sito vecchio. Si può accedere dal menù o direttamente da https://zpcalderino.chiesadibologna.it/parrocchia-della-beata-vergine-del-rosario-di-calderino/tour-virtuale-della-chiesa-di-calderino/ È possibile visitare gli ambienti della chiesa cliccando sull’elenco Per ogni ambiente è disponibile una descrizione dei dipinti e del loro significato biblico-teologico È possibile anche posizionarsi in punti della chiesa e ruotare lo sguardo … Continue reading Tour virtuale della chiesa di Calderino »

27 dicembre 2023

Anche questo Natale la frontiera della solidarietà continua

A Trieste, per i migranti dalla rotta balcanica

Sabato 30 dicembre partirà un furgone con aiuti umanitari che verrà consegnato al Centro Diurno di via Udine a Trieste. Il centro diurno offre un primo fondamentale supporto a migranti in transito dalla rotta balcanica e a richiedenti asilo che arrivano a Trieste e che aspettano in strada, senza alcuna assistenza, da oltre due mesi per avere un posto presso le strutture di accoglienza. Tra … Continue reading Anche questo Natale la frontiera della solidarietà continua »

19 dicembre 2023

Ancora tu ! ( perché faccio il Presepe)

Da un fedele della Parrocchia di San Martino

Anche quest’anno caro somarello, ti rimetto nel presepe davanti a quella grotta, dove fra pochi giorni nascerà il bambino. Ancora una volta come da tanti anni a questa parte, guarderò con un sorriso e con gli occhi  stupiti, le luci, i cammelli e le casette illuminate , le pecore, i pastori, le donne con le ceste e il fuoco acceso, dove vicino riposa un vecchio e … Continue reading Ancora tu ! ( perché faccio il Presepe) »

22 dicembre 2023

San Francesco e la Notte di Natale

A San Martino una meditazione sul presepe

Quest’anno ricorrono 800 anni dalla realizzazione del Primo Presepe a Greccio ad opera di San Francesco. In questa occasione Papa Francesco ha concesso l’indulgenza plenaria a chi pregherà su un presepe all’interno di una Chiesa Francescana, dall’8 dicembre al 2 febbraio 2024. Per l’occasione la Basilica di San Francesco a Bologna ha realizzato un allestimento speciale di presepi storici, oltre l’ormai classico presepe meccanico all’interno … Continue reading San Francesco e la Notte di Natale »