Skip to content
  • Home
  • Parrocchie
    • Calderino
    • Monte S. Giovanni
    • S.Martino in Casola
    • S. Lorenzo in Collina
    • Rasiglio
    • Ronca
    • Monte S. Pietro
    • Mongiorgio
    • Mongardino
    • Montemaggiore
    • S. Nicolò delle Lagune
  • Orari Messe
  • Zoom
  • Festa della Parrocchia di Calderino
  • Pellegrinaggio
  • Estate Ragazzi
  • Tutte le notizie
Menu
martedì 28 ottobre 2025
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Zona Pastorale Calderino

Zona Pastorale Calderino

Chiesa di Bologna

Menu
  • Home
  • Parrocchie
    • Calderino
    • Monte S. Giovanni
    • S.Martino in Casola
    • S. Lorenzo in Collina
    • Rasiglio
    • Ronca
    • Monte S. Pietro
    • Mongiorgio
    • Mongardino
    • Montemaggiore
    • S. Nicolò delle Lagune
  • Orari Messe
  • Zoom
  • Festa della Parrocchia di Calderino
  • Pellegrinaggio
  • Estate Ragazzi
  • Tutte le notizie
    Home » Parrocchia della Beata Vergine del Rosario di Calderino » Consiglio Pastorale Parrocchiale di Calderino e Monte San Giovanni

Consiglio Pastorale Parrocchiale di Calderino e Monte San Giovanni

Terzo incontro: 10 aprile 2024

Mercoledì 10 aprile, alle ore 20:45, a Monte San Giovanni, ci sarà il terzo incontro del Consiglio Pastorale delle parrocchie di Calderino e Monte San Giovanni.
L'incontro inizierà con la recita dei Vespri.

Questo l’ordine del giorno:

  1. Evangelii Gaudium: riflessione di don Giuseppe sulla prima parte del primo capitolo “La trasformazione missionaria della Chiesa” (punti dal 19 al 39) e interventi di condivisione personali.
  2. Festa della Famiglia del 12 maggio: definizione del programma di dettaglio.
  3. Proposte per incontri di formazione e preghiera.
  4. Varie ed eventuali.

Chiunque lo desideri può partecipare.

 


Secondo incontro: 25 gennaio 2024

Giovedì 25 gennaio, alle ore 21, presso la sala del teatrino di Calderino, ci sarà il secondo incontro del Consiglio Pastorale delle parrocchie di Calderino e Monte San Giovanni

Questo l’ordine del giorno:

  1. Nota pastorale delI’arcivescovo ‘Si avvicinò e camminava con loro’: riflessione di don Giuseppe sulle prime due parti del documento (fino a pag.14) e interventi di condivisione personali, con particolare attenzione al tema ‘formazione alla fede e alla vita’.
  2. Quaresima e Triduo Pasquale.
  3. Servizio all’altare nelle celebrazioni liturgiche.
  4. Attività comuni alle due parrocchie: definizione del calendario delle principali attività per i primi 6 mesi dell’anno.
  5. Varie ed eventuali.

Chiunque lo desideri può partecipare.

Sintesi del verbale dell’incontro del 25 gennaio 2024

La riunione si apre con una riflessione sulla prima parte della nota pastorale ‘Si avvicinò e camminava con loro’.
Vengono richiamati alcuni concetti fondamentali:

  • Dopo due anni dedicati all’ascolto, l’indicazione dell’arcivescovo è quella di concentrarsi quest’anno sul discernimento, per capire quali scelte siano necessarie per vivere il Vangelo.
  • Le nostre comunità devono impegnarsi a camminare insieme, sforzandosi di essere per tutti case accoglienti.
  • Per comprendere il carattere sinodale della Chiesa viene richiamata la metafora dell’orchestra utilizzata da papa Francesco: tanti strumenti, ciascuno dei quali dà il suo apporto per creare una sinfonia. La diversità è necessaria, ma è fondamentale che ci si ascolti attentamente l’un altro per produrre una melodia e non solo dei suoni.
  • La fase di discernimento deve focalizzarsi su cosa deve cambiare la Chiesa per favorire l’incontro del Vangelo con il mondo.

Il secondo punto all’ordine del giorno è relativo a Quaresima e Triduo Pasquale: le celebrazioni anche quest’anno sono unificate tra le parrocchie dei Calderino e Monte San Giovanni perché è più bello farle insieme.

Le date principali sono le seguenti:

  • Messa delle Ceneri 14 febbraio si celebrerà a Calderino alle ore 21
  • Triduo Pasquale 28, 29, 30 marzo si celebrerà a Monte San Giovanni alle ore 21
  • Stazioni quaresimali nei cinque venerdì di Quaresima, secondo specifico calendario

Il calendario completo delle celebrazioni verrà dettagliato più avanti.

Come terzo punto si parla del potenziamento del servizio dei laici all’altare per evitare, quanto più possibile, di lasciare solo il sacerdote soprattutto nelle celebrazioni principali come Natale, Pasqua, Domenica delle Palme, Prime Comunioni e Cresime.
A questo scopo verrà chiesta disponibilità ad alcuni parrocchiani.

L’ultimo punto all’ordine del giorno è la redazione di un calendario condiviso delle attività delle parrocchie di Calderino e MSG allo scopo di diffondere le informazioni, evitare sovrapposizione di impegni e favorire la partecipazione.

 


Primo incontro: 23 novembre 2023

Il 23 novembre 2023 si è svolto il primo incontro del nuovo CPP con il seguente ordine del giorno:

  1. I vari membri si presentano. Nomina del segretario.
  2. Alcune parole di introduzione di don Giuseppe.
    Proverò a redigere una bozza di statuto, molto semplice, con alcune linee guida sulla funzione del CPP, accompagnato da alcune note tecniche.
  3. CPP unico per le due parrocchie: oltre ad essere una novità, può rappresentare un’opportunità?
    Cosa già si fa insieme e cosa si potrebbe fare.
  4. “Si avvicinò e camminava con loro”: la nota pastorale del vescovo per il prossimo anno pastorale.
  5. Varie ed eventuali.

Ecco il nuovo statuto approvato dal CPP

Sintesi del verbale dell’incontro del 23 novembre 2023

La riunione inizia con la presentazione dei vari membri del CPP (in totale 25, compreso il parroco) e prosegue con un breve intervento di don Giuseppe che richiama 3 parole cardine della partecipazione al CPP:

  • Comunione
  • Corresponsabilità
  • Partecipazione

Per la prima volta il consiglio pastorale è unico per le parrocchie di Calderino e Monte San Giovanni: certamente uno stimolo per far crescere il numero delle attività condivise.
Al momento vengono celebrate insieme alcune liturgie particolari: Ceneri, Triduo pasquale, Natale, ma le iniziative comuni possono aumentare.

La prima cosa da fare è sicuramente rendere più efficace la diffusione delle informazioni relative alle iniziative che si svolgono nelle singole parrocchie.
Si forma quindi un gruppo di persone che approfondisca il tema della comunicazione ovvero in che modo e tramite quali canali far giungere al maggior numero di persone possibile notizie e informazioni.

Viene quindi presentato lo schema della nota pastorale nella quale il Vescovo ci invita ad un anno di discernimento, riflettendo sul brano dei discepoli di Emmaus, per giungere a sviluppare in tutta la diocesi di Bologna, il tema “la formazione alla vita e alla fede”.

Le riunioni del consiglio pastorale sono aperte a tutti in qualità di uditori: chiunque lo desidera può partecipare personalmente.


Elezioni: 21-22 ottobre 2023

In seguito al risultato delle elezioni del 21-22 ottobre e alle cooptazioni del parroco, è stato definito il Consiglio Pastorale delle parrocchie di Calderino e Monte San Giovanni.

È composto dalle seguenti persone, includendo il parroco ed i ministri istituiti, in quanto membri di diritto:

  • Don Giuseppe Salicini (parroco)
  • Roberto Ansaloni (lettore)
  • Licia Barbieri
  • Jader Beghelli (accolito)
  • Daniela Bettini
  • Davide Bitassi
  • Giuseppe Cacciatore
  • Antonella Capruzzi
  • Antonio Capruzzi (lettore)
  • Giuliana Caputo
  • Dario Cevenini
  • Marco Finessi
  • Ivan Giovanetti
  • Emmanuel Ibba
  • Adalgisa Martino
  • Paolo Mazzetti
  • Samuele Merola
  • Stefano Mulè (accolito)
  • Giada Pittelli
  • Loredana Raimondi
  • Serena Stanzani
  • Eliana Veronese
  • Marco Vittuari
  • Elizabeth Westbury
  • Emma Zanolini

Il consiglio rimane in carica tre anni, quindi dovrà essere rinnovato in ottobre 2026.

Menù

  • Home
  • Calendario
  • Catechesi
  • Giovani
  • Caritas
  • Consiglio Pastorale
  • Lettura Quotidiana
  • Prenotazione locali
  • Tour virtuale della chiesa
  • News

  • statuto

Powered by WP-Forge & WordPress