“Vivere per fare la gioia propria, degli altri, di Dio.” (Don Mario Campidori)
L’11 ottobre è una data molto significativa nella storia della Chiesa cattolica, perché segna l’apertura del Concilio Vaticano II (11 ottobre 1962), da parte di San Giovanni XXIII, che fu Papa dal 1958 al 1963, e del quale, in questo stesso giorno, ricorre la memoria liturgica.
Ma è un giorno importante anche per la Chiesa di Bologna in quanto compleanno del nostro amato arcivescovo Matteo, che ha voluto inserire il Villaggio Senza Barriere, Pastor Angelicus, di Ca’ Bortolani, tra i luoghi giubilari della diocesi.
Proprio lo scorso 11 ottobre la nostra Zona Pastorale ha organizzato un pellegrinaggio giubilare, percorrendo un breve tratto a piedi per raggiungere il Villaggio senza Barriere, per poi partecipare al Cammino del Pellegrino guidato dai volontari della Comunità dell’Assunta
Il cammino si è sviluppato in 7 tappe all’interno della struttura: ciascuna tappa comprendeva una meditazione basata sugli scritti di don Mario Campidori, fondatore del villaggio.
- Pellegrinaggio
- Carità
- Riconciliazione
- Preghiera
- Porta Santa
- Professione di fede
- Indulgenza plenaria
La tappa più significativa è stata certamente l’attraversamento della Porta Santa, decorata dagli ospiti del Villaggio con strisce colorate, arricchite con fiori, nastri e campanelli, per fornire una esperienza multisensoriale durante l’attraversamento anche a persone con disabilità.
Pregare, camminare e meditare insieme è stata un’esperienza molto coinvolgente che sicuramente ha lasciato un segno profondo in ciascuno dei partecipanti.
Il momento di preghiera si è concluso con la recita del Rosario per invocare la pace in unione con il Santo Padre.



